Municipium
Descrizione
Si svolgeranno la sera di venerdì 25 marzo le celebrazioni in occasione del Capodanno Fiorentino che coincidono con il 625° anniversario della vittoriosa difesa del Castello. A partire dalle 21.00 il raduno delle Autorità davanti al palazzo comunale e la sfilata di una rappresentanza del Corteo Storico fino alla Chiesa di San Lorenzo dove il sindaco Giampiero Fossi accenderà un cero alla Madonna di marzo (il dipinto è l’ “Annunciazione” di Raffaello Navesi). A seguire, Alessandro Calonaci – direttore artistico della Compagnia Mald’Estro – declamerà i versi della Rubrica XLVII degli Statuti del Comune di Signa del 1399
“Un’occasione di festa e di celebrazione per il nostro Comune”, commenta il sindaco Fossi, “La ricorrenza del Capodanno Fiorentino si unisce, per noi signesi, alle celebrazioni per la liberazione del Castello di Signa, assediato nel 1397 dalle milizie del Duca di Milano Giangaleazzo Visconti. Ricorre quest’anno il 625° anniversario e, per l’occasione, saranno declamati da Calonaci i versi contenuti in una delle Rubriche degli Statuti di Signa (documento conservato nell'Archivio di Stato di Firenze) dove l’evento bellico è descritto in modo estremamente particolareggiato”


Municipium
Contenuti correlati
- Riconsegnato in Biblioteca un libro dopo 40 anni,
- Stamani la cerimonia in memoria di Gianni Cabrini
- Il sindaco di Signa Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale pienamente soddisfatti: “Oggi è un giorno da ricordare: dopo cinquant’anni si apre un nuovo capitolo nella storia del nostro Comune”
- La Regina Madre d’Olanda in visita al Museo della Paglia di Signa
- Scomparsa di Gianni Guido Rosetti
- Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:35