Descrizione
Nei giorni scorsi la Giunta Comunale di Signa ha approvato lo schema di rendiconto 2024 certificando un risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 pari a 23.542.661,35 euro e un avanzo libero pari a 520.683, 66 euro.
Con l’approvazione del rendiconto l'Amministrazione comunale ha accolto pienamente i rilievi formulati dalla Corte dei Conti relativi ai rendiconti del 2020 e del 2021. Così come richiesto dalla sezione, infatti, senza alcun aggravio dei conti, è stata effettuata la diversa determinazione delle componenti del risultato di amministrazione tra quota vincolata e destinata agli investimenti che, come era già stato ben chiarito nella pronuncia, non pregiudicava e non ha pregiudicato, in nessun modo, gli equilibri di bilancio.
L’analisi effettuata dalla Corte dei Conti è stata approfondita, verificando la piena sostenibilità e l’assoluta corretta della capacità di indebitamento e gli equilibri di finanza pubblica, riconoscendo la solidità dei bilanci e confermando i risultati di amministrazione registrati. La rideterminazione richiesta è stata, dunque, effettuata senza alcuna criticità e ora il rendiconto andrà all’attenzione del Consiglio comunale per la sua definitiva approvazione.
L’avanzo libero sarà presto redistribuito ai diversi uffici.
La Giunta comunale è ora al lavoro per redistribuire l’avanzo libero accertato dal rendiconto così da utilizzare il “tesoretto” per effettuare nuovi lavori e nuovi interventi di manutenzione.
Contenuti correlati
- Riconsegnato in Biblioteca un libro dopo 40 anni,
- Stamani la cerimonia in memoria di Gianni Cabrini
- Il sindaco di Signa Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale pienamente soddisfatti: “Oggi è un giorno da ricordare: dopo cinquant’anni si apre un nuovo capitolo nella storia del nostro Comune”
- La Regina Madre d’Olanda in visita al Museo della Paglia di Signa
- Scomparsa di Gianni Guido Rosetti
- Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 10:10