Descrizione
Va avanti a Signa la lotta all’evasione fiscale, assessore La Placa: «Già recuperato nel 2024 oltre un milione di euro, impegno costante per garantire maggior legalità»
Già da tempo l’Amministrazione comunale di Signa ha deciso di intraprendere la linea dura contro l’evasione fiscale che rappresenta, prima di tutto, una questione di equità sociale.
Un’attività con coinvolge l’ufficio tributi del Comune di Signa che da mesi ha avviato un attento incrocio dei dati con l’Anagrafe così da avere, nell’immediato, maggiori disponibilità economiche da investire e, in maniera graduale, anche alleggerire la pressione fiscale.
E i numeri testimoniamo quest’attività: nelle scorse settimane l’Ufficio Tributi del Comune ha accertato un’altra tranche di evasione Imu pari a 675.927 euro. Il totale recuperato, a oggi, come risulta dal Bilancio, è pari a 1.207.292 euro. Una cifra che, ad anno ancora in corso, già si attesta sui livelli del 2023 quando furono recuperati 1.294.742 euro e del 2022 quando la lotta all’evasione portò nelle casse del Comune 1.212.372,10 euro.
Un trend positivo come sottolineato dall’assessore al bilancio Federico La Placa: «Si tratta di risultati importanti che testimoniano l’impegno, serio e costante, dell’ufficio del nostro Comune nel contrastare l’evasione fiscale, per ragioni di equità e con lo scopo di contenere, il più possibile, il carico e la pressione tributaria dei cittadini signesi. Un lavoro importantissimo che ha coinvolto i nostri dipendenti che si sono potuti avvalere di una consulenza esterna. Un impegno che proseguirà anche nel 2025 con un aiuto esterno con l’intento di recuperare risorse il più possibile assicurando un contrasto, ancor più efficace ed intenso, all'evasione per arrivare alla verifica oggettiva dell’eventuale anomalia riscontrata.
Tutto questo – ha chiosato – con un obiettivo ben preciso: con la stretta a chi evade, a discapito di tutti i cittadini, garantiamo maggior legalità nel pieno rispetto di tutti coloro che agiscono in modo corretto e nell’osservanza delle norme».
Contenuti correlati
- Riconsegnato in Biblioteca un libro dopo 40 anni,
- Stamani la cerimonia in memoria di Gianni Cabrini
- Il sindaco di Signa Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale pienamente soddisfatti: “Oggi è un giorno da ricordare: dopo cinquant’anni si apre un nuovo capitolo nella storia del nostro Comune”
- La Regina Madre d’Olanda in visita al Museo della Paglia di Signa
- Scomparsa di Gianni Guido Rosetti
- Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024, 12:12