Municipium
Descrizione
Questa mattina in piazza Emanuela Loi a Ponte all’Asse, il sindaco Giampiero Fossi insieme al Vicario del Questore della Provincia di Firenze Giuseppe Solimene hanno ricordato la strage di via D’Amelio in cui, per mano di un attentato mafioso, persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Eddie Walter Cosina.
Le parole del Sindaco Fossi: “Nella piazza intitolata all’agente Emanuela Loi della Polizia di Stato – medaglia d’oro al valor civile, in occasione del trentesimo anniversario dall’attentato di via D’Amelio, un ricordo doveroso verso coloro che hanno pagato con la vita l’impegno nella lotta alla mafia. Cittadini e istituzioni hanno il dovere di mantenere viva la memoria di chi è caduto per difendere quei valori di legalità, libertà e giustizia che segnano il nostro Paese e sono alla base della nostra Costituzione”


Municipium
Contenuti correlati
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
- Il Parco dei Renai compie venticinque anni e riapre la spiaggia in sabbia naturale
- “Il filo d’oro di Signa”: sarà proiettato a New York, all’istituto italiano di cultura, il video-documentario sui Cappelli di Paglia di Signa commissionato da Toscana Promozione Turistica
- E’ il giovane biker Matteo Falcini l’atleta del mese premiato dal Comune di Signa
- Via libera definitivo al nuovo statuto del Comune di Signa
- Primo turno serale della Polizia Locale di Signa
- Rendiconto 2024, l’assessore La Placa illustra i dati: “I conti sono perfettamente in ordine: ecco tutti i numeri”
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:37