Municipium
Descrizione
Inaugura il servizio di wi-fi libera sul territorio comunale grazie alla collaborazione del Comune di Signa con Estracom. I cittadini potranno quindi connettersi liberamente e senza limiti di tempo a cinque punti di accesso wifi dislocati sul territorio - la Stazione ferroviaria, il parco dei Renai, piazza della Repubblica, la Biblioteca Boncompagno da Signa e piazza Bachelet nella zona del Crocifisso
Basterà collegarsi alla rete WIFI4EU nei pressi delle zone citate, effettuare la registrazione per il primo accesso e sarà possibile navigare fino ad una velocità 50 mbps
“Si tratta di un servizio al altissime prestazioni, in parte realizzato con finanziamenti dell’Unione Europea, grazie al bando WIFI4EU - dichiara l’assessore Gabriele Scalini – Un servizio molto importante e atteso dai nostri cittadini che serve anche a colmare il digital divide che spesso esclude la popolazione da un facile accesso a internet. Un servizio utile a tutta la comunità e che si sposa con il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione che anche il Comune di Signa sta portando avanti con successo”
Posti oggi anche i cartelli indicatori in corrispondenza dei cinque punti di accesso wifi
“Con il Comune di Signa collaboriamo da tempo – dichiara Fabio Niccolai direttore generale di Estracom – e grazie a questa sinergia abbiamo contribuito a dotare il territorio di una connettività di tipo evoluto, presupposto essenziale per la realizzazione di nuovi servizi digitali che ottimizzano quelli esistenti. Un tipo di collegamento in fibra che porta benefici ai cittadini ma anche alle imprese”
[gallery columns="2" size="large" ids="5986,5987,5988"]
Municipium
Contenuti correlati
- Caccetta a Signa per sostenere i gruppi di Controllo di Vicinato: “Serve sviluppare un intervento coordinato, duraturo e alimentato da legami sociali e relazionali: persone, spazi e rispetto”
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
- Il Parco dei Renai compie venticinque anni e riapre la spiaggia in sabbia naturale
- “Il filo d’oro di Signa”: sarà proiettato a New York, all’istituto italiano di cultura, il video-documentario sui Cappelli di Paglia di Signa commissionato da Toscana Promozione Turistica
- E’ il giovane biker Matteo Falcini l’atleta del mese premiato dal Comune di Signa
- Via libera definitivo al nuovo statuto del Comune di Signa
- Primo turno serale della Polizia Locale di Signa
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:36