Municipium
Descrizione
E’ tutto pronto a Signa per la riapertura della spiaggia in sabbia naturale del Parco dei Renai. Lo stabilimento balneare è rimasto fermo per due stagioni a causa prima dei danni delle alluvioni del 2019, poi delle restrizioni per la pandemia.
La riapertura avverrà da domani, sabato 26 giugno, inizialmente con un numero contingentato a 50 bagnanti. Nelle prossime settimane, con l’arrivo di ulteriori arredi e sempre nel rispetto delle dovute distanze, la spiaggia potrà incrementare di ingressi.
La decisione di riaprire la spiaggia dei Renai è stata presa ieri mattina dopo il sopralluogo del Sindaco di Signa, Giampiero Fossi, accompagnato dal presidente e dall’amministratore delegato della società di gestione del parco, Isola dei Renai, Daniele Donnini e Andrea Marzi.
«La riapertura della spiaggia – ha detto il sindaco Giampiero Fossi – è per noi motivo di grande soddisfazione. Un segno di ripartenza dopo mesi e mesi di lavori per recuperare i danni enormi causati da ben due alluvioni nel 2019, e il fermo dovuto alla pandemia. Adesso possiamo ripartire, e siamo contenti che il nostro parco cittadino torni a essere un punto di riferimento per l’area metropolitana per quanto riguarda la natura e il benessere».
«Le acque dell’Arno in piena – ha detto Andrea Marzi – avevano lasciato ferite difficili da guarire in quest’area, tra rifiuti di ogni genere, alberi sradicati, fango di ogni genere. Abbiamo lavorato molto per sistemare l’area, ma fortunatamente la fatica è alle spalle. Ora siamo lieti di accogliere nuovamente i visitatori anche nel lotto 1 del parco». L’accesso alla spiaggia sarà contingentato a 50 bagnanti, la balneazione sarà consentita solo all’interno dello stabilimento balneare per motivi di sicurezza. Libero l’ingresso al lotto 1 nelle aree a verde, ma nel rispetto delle normative anticovid (vietati gli assembramenti)
Per prenotazioni di lettini e ombrelloni nella spiaggia: 3478855725
[gallery size="medium" columns="1" ids="3837,3838,3840"]
Municipium
Contenuti correlati
- Caccetta a Signa per sostenere i gruppi di Controllo di Vicinato: “Serve sviluppare un intervento coordinato, duraturo e alimentato da legami sociali e relazionali: persone, spazi e rispetto”
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
- Il Parco dei Renai compie venticinque anni e riapre la spiaggia in sabbia naturale
- “Il filo d’oro di Signa”: sarà proiettato a New York, all’istituto italiano di cultura, il video-documentario sui Cappelli di Paglia di Signa commissionato da Toscana Promozione Turistica
- E’ il giovane biker Matteo Falcini l’atleta del mese premiato dal Comune di Signa
- Via libera definitivo al nuovo statuto del Comune di Signa
- Primo turno serale della Polizia Locale di Signa
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:35