Municipium
Descrizione
Finiti i lavori di WiFi4EU – un'iniziativa promossa dalla Unione Europea – che permette ai cittadini di accedere alla Wi-Fi libera e gratuita negli spazi pubblici, fra cui parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche e musei.
"Sono terminati i lavori di installazione della wi-fi libera e gratuita nel comune di Signa. Da oggi i cittadini potranno accedere gratuitamente a questo servizio in 5 punti del nostro territorio – afferma l’assessore Gabriele Scalini – un’infrastruttura ad alte prestazioni che aumenta l’accessibilità a Internet ma anche a tutti i servizi digitali che il Comune ha messo in rete nei mesi precedenti"
Il lavoro, iniziato circa un anno fa, prevedeva la realizzazione di un'infrastruttura ad altissima prestazione, finanziato con un voucher di 15.000 euro. Estracom ha realizzato tutti i lavori di installazione (apparati base, apparati di controllo, router e l’installazione degli hotspot Wi-Fi), mentre il Comune si è impegnato a garantire i costi di connettività e manutenzione.
I cinque spazi pubblici dove è disponibile il servizio sono la Stazione ferroviaria, il parco dei Renai, piazza della Repubblica, la Biblioteca Boncompagno da Signa e piazza Bachelet nella zona del Crocifisso. I cittadini potranno connettersi gratuitamente e senza limiti di tempo, collegandosi alla rete WIFI4EU nei pressi delle zone citate e navigando fino ad una velocità 50 mbps. Inoltre non dovranno rifare la connessione spostandosi da un'area all'altra.
"Con questo risultato", ha aggiunto il sindaco Giampiero Fossi, "chiudiamo una serie di numerosissime iniziative che nel 2021 hanno reso il nostro Comune più innovativo e accessibile dal punto di vista digitale: siamo partiti a febbraio con la messa on-line dello sportello digitale, abbiamo proseguito con il nuovo sito web del Comune di Signa, l'apertura della pagina Instagram e il canale Whatsapp. La risposta della cittadinanza a tali proposte è stata decisamente positiva e questo ci sprona a proseguire con decisione su questa linea"
Nei prossimi giorni verrà anche apposta l'apposita cartellonistica per evidenziare i punti d'accesso


Municipium
Contenuti correlati
- Caccetta a Signa per sostenere i gruppi di Controllo di Vicinato: “Serve sviluppare un intervento coordinato, duraturo e alimentato da legami sociali e relazionali: persone, spazi e rispetto”
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
- Il Parco dei Renai compie venticinque anni e riapre la spiaggia in sabbia naturale
- “Il filo d’oro di Signa”: sarà proiettato a New York, all’istituto italiano di cultura, il video-documentario sui Cappelli di Paglia di Signa commissionato da Toscana Promozione Turistica
- E’ il giovane biker Matteo Falcini l’atleta del mese premiato dal Comune di Signa
- Via libera definitivo al nuovo statuto del Comune di Signa
- Primo turno serale della Polizia Locale di Signa
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:35