Municipium
Descrizione
Firmata questa mattina la convenzione fra il Comune di Signa, l’Isola dei Renai spa e l’associazione italiana WWF For Nature per il monitoraggio e lo sviluppo del Parco dei Renai.
Il Parco riveste un ruolo importante sul territorio e all’interno del comprensorio ecologico della Piana Fiorentina; da molti anni infatti l’associazione WWF si adopera in quest’area per il miglioramento ambientale e la salvaguardia delle specie faunistiche più a rischio, con particolare riferimento ad anfibi e uccelli.
“Questa convenzione ci permetterà di mantenere un controllo più adeguato e scrupoloso dell’area”, dichiara l’amministratore delegato dell’Isola dei Renai Andrea Marzi, “contemporaneamente potremo ricominciare ad utilizzare gli spazi della didattica grazie all’attività del WWF per una maggiore conoscenza del nostro bacino verde”
Il Comitato per le Oasi WWF dell’Area Fiorentina – sezione locale dell’associazione – svolgerà quindi attività di supervisione e monitoraggio dell’area in oggetto e si propone di redigere un calendario di lezioni dedicato alle scuole incentrato sulle caratteristiche ambientali del Parco dei Renai.
“La collaborazione col WWF è un progetto che abbiamo molto a cuore”, commenta il Sindaco Giampiero Fossi, “la tutela delle specie presenti sul territorio, l’attività di monitoraggio e di informazione svolte dal Comitato sono azioni preziose che guardano alla salvaguardia dell’ambiente e ad una maggiore conoscenza dello stesso. Il coinvolgimento delle scuole in una programmazione didattica è un il primo passo per costruire una Signa verde e rispettosa dell’ambiente in cui è inserita”
Fra iniziative affidate al Comitato, in partenza nelle prossime settimane, la promozione e l’organizzazione di giornate didattiche – unitamente a visite guidate – dedicate agli alunni delle scuole di Signa; attività d’informazione e promozione del Parco, incontri scientifici con volontari del WWF per rendere partecipe la popolazione dei diversi aspetti degli ecosistemi e delle necessità di conservazione delle specie
CS [download]
[caption id="attachment_2306" align="alignnone" width="300"]
Comune, Isola dei Renai, WWF[/caption]

Municipium
Contenuti correlati
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
- Il Parco dei Renai compie venticinque anni e riapre la spiaggia in sabbia naturale
- “Il filo d’oro di Signa”: sarà proiettato a New York, all’istituto italiano di cultura, il video-documentario sui Cappelli di Paglia di Signa commissionato da Toscana Promozione Turistica
- E’ il giovane biker Matteo Falcini l’atleta del mese premiato dal Comune di Signa
- Via libera definitivo al nuovo statuto del Comune di Signa
- Primo turno serale della Polizia Locale di Signa
- Rendiconto 2024, l’assessore La Placa illustra i dati: “I conti sono perfettamente in ordine: ecco tutti i numeri”
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:35