Descrizione
Torna dopo due anni di stop, grazie alla Parrocchia di san Mauro a Signa, il Carnevale di San Mauro nelle giornate di domenica 5, 12 e 19 febbraio dalle 14.00 alle 18.30. Cinque carri allegorici – realizzati sui temi di Peppa Pig, Minions, Cars, villaggio dei Puffi e Barbapapà – sfileranno per le vie di San Mauro, da piazza Aldo Moro, via dei Lavatoi, via del Pozzo Rosso, via Nannucci, piazza Ciampi e via della Chiesa. Oltre ai carri, due trenini turistici a due e tre vagoni accompagneranno bambini e famiglie in giro per le strade cittadine.
Ad accompagnare la festa, in Piazza Aldo Moro e piazza Ciampi saranno presenti stand enogastronomici e bancarelle per la vendita di coriandoli, maschere e stelle filanti – vietati invece la vendita e l’utilizzo di prodotti schiumogeni, bombolette spray e nebulizzanti e la somministrazione e l’utilizzo di contenitori in vetro e alluminio [ https://bit.ly/3XQYPES ]
Presente anche un piccolo Luna Park – vicino al centro sportivo SORMS – che eserciterà per tutta la durata del Carnevale a partire da sabato 4 febbraio
Qui le modifiche alla circolazione stradale in occasione del Carnevale 2023 ⇒ https://bit.ly/3HdT25a
Contenuti correlati
- Il 15 settembre torneranno in classe gli studenti della Scuola Ciampi di San Mauro
- A Villa Alberti ieri sera la sfilata-evento “Di moda in moda” dedicata al Cappello di Paglia di Signa
- Prosegue l’Antica Fiera di Signa: stasera serata imperdibile tra magia, risate e fuochi d’artificio
- Stamani a San Piero a Ponti la cerimonia per l’Anniversario dell’eccidio di via XIII Martiri
- Riconsegnato in Biblioteca un libro dopo 40 anni,
- Stamani la cerimonia in memoria di Gianni Cabrini
- Il sindaco di Signa Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale pienamente soddisfatti: “Oggi è un giorno da ricordare: dopo cinquant’anni si apre un nuovo capitolo nella storia del nostro Comune”
- La Regina Madre d’Olanda in visita al Museo della Paglia di Signa
- Scomparsa di Gianni Guido Rosetti
- Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:38