Emergenza Sanitaria COVID-19
In questa sezione è possibile trovare notizie utili e aggiornamenti riguardanti l'emergenza sanitaria in atto da Nuovo CoronaVirus Le notizie vengono aggiornate giornalmente sulla base delle disposizioni nazionali o regionali approvate VEDERE ANCHE Home Page - ULTIME NOTIZIE
1.Modifiche di ricevimento al pubblico degli Uffici comunali conseguenti al DPCM 11 marzo 2020 e successive integrazione e modifiche;
2.Numeri Utili;
3.C.O.C. - Centro Operativo Comunale;
4.Misura straordinaria | sostegno canone di locazione;
5.Solidarietà alimentare;
6.Servizio spesa e farmaci a domicilio per anziani e persone affette da fragilità;
7.Servizio di consegna a domicilio da parte di esercizi commerciali del territorio comunale;
8.Biblioteca Digitale: consultazione e prestito online;
9.Disposizioni vigenti: richiamo ai DPCM e D.L. marzo-novembre 2020
10.Modifiche su servizi comunali;
11.Link di riferimento;
12.Contenuti correlati.
Al fine di rispettare le disposizioni governative, valide per l’intero territorio nazionale, promuovendo l’adozione di ogni precauzione atta a garantire il rispetto delle misure igienico sanitarie indicate
⇒ si comunica che gli Uffici del Comune riceveranno al pubblico solo in casi di comprovata urgenza e soltanto previo appuntamento telefonico prendendo contatti ai numeri telefonici o scrivendo una mail ai vari Uffici di seguito indicati, come ripoprtato nell'ordinanza del Sindaco n.83 del 18.05.2020:
-> download opuscolo orari e contatti
I Settori, compatibilmente con le possibilità dell'Ufficio, sono disponibili ad effettuare appuntamenti in videoconferenza.
SETTORE 1 - AFFARI GENERALI E SERVIZI AL CITTADINO
URP | Protocollo
urp@comune.signa.fi.it
055.8794263 -270 -271 -272
Da lun. a ven. 8.30 - 12.30
Mart. 15.00 - 17.00
Servizi Demografici
anagrafe@comune.signa.fi.it
055.8794279 -248 -251 -252 -262
Da lun. a ven. 8.30 - 12.30 + mart. 15 - 17 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
SETTORE 2 - SERVIZI ALLA PERSONA
Ufficio Scuola
scuola@comune.signa.fi.it
055.8794228/232/284
Ufficio Sport
055.8794232
Ufficio Casa
sicurezzasociale@comune.signa.fi.it
Lun. 9 - 13 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
Giov. 9 - 13 (ricevimento telefonico 055.8794277)
Sportello Lavoro
3534094637 (contattare Giovedì 9-12 e 15-18)
sportellolavorosigna@gmail.com
Giovedì 9-12 e 15-18 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
Biblioteca
Servizio su prenotazione
* variazione orari per festività natalizie
biblioteca@comune.signa.fi.it
055.875700
Da Martedì a Venerdì 9-13 e 15-19
Sabato 9-13
Archivio Storico
Servizio su prenotazione
* variazione orari per festività natalizie
Martedì 15-19
Sabato 9-13
Museo Civico
Servizio su prenotazione
* variazione orari per festività natalizie
055.875700 (visite solo su prenotazione telefonica)
Martedì, Mercoledì, Venerdì 15-19
Giovedì 9-13 e 15-19
Sabato 9-13
SETTORE 3 - PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO
Ufficio Urbanistica | Ricevimento tecnici
urbanistica@comune.signa.fi.it
arch. Bertini: v.bertini@comune.signa.fi.it
arch. Donti: v.donti@comune.signa.fi.it
arch. Petrucci: a.petrucci@comune.signa.fi.it
arch. Romeo: m.romeo@comune.signa.fi.it
Merc. 8:30-11:30 (ricevimento al pubblico su appuntamento arch. Bertini e Romeo) + 11.30 - 13 (ricevimento telefonico arch. Bertini 055.8794289 e arch. Romeo 055.8794234)
Ven. 8:30-11:30 (ricevimento al pubblico su appuntamento arch. Donti e Petrucci) + 11.30 - 13 (ricevimento telefonico arch. Donti 055.8794288 e arch. Petrucci 055.8794234)
Ufficio Urbanistica | Accesso agli atti
055.8794261 -286
urbanistica@comune.signa.fi.it
p.cecchi@comune.signa.fi.it
s.guida@comune.signa.fi.it
m.spera@comune.signa.fi.it
Ufficio S.U.A.P. | Commercio
commercio@comune.signa.fi.it
Mart. 8.30 - 12.30 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
Giov. 8.30 - 12.30 (ricevimento telefonico 055.8794282)
SETTORE 4 - GESTIONE DEL TERRITORIO
Ufficio Opere Pubbliche
055.8794275
operepubbliche@comune.signa.fi.it
a.pacini@comune.signa.fi.it
Giov. 9 - 13 + 15 - 17 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
Ufficio Ambiente
055.8794250
ambiente@comune.signa.fi.it
s.maurello@comune.signa.fi.it
m.disimone@comune.signa.fi.it
Giov. 9 - 13 + 15 - 17 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
SETTORE 5 - SERVIZI FINANZIARI
Ufficio Tributi
055.8794244
tributi@comune.signa.fi.it
Ricevimento al pubblico su appuntamento
SETTORE 6 - POLIZIA MUNICIPALE
Ufficio Polizia Municipale
055.8735646
poliziamunicipale@comune.signa.fi.it
Mart. 8.30 - 12.30 + 15.00 - 18.30 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
Ven. 8.30 - 12.30 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
SETTORE 7 - MANUTENZIONi E DECORO URBANO
Ufficio Manutenzioni
055.8734772 -040 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
C.O.C. | Centro Operativo Comunale
333.6114984
N.B.
⇒ All’interno del Palazzo comunale, è consentita la permanenza di un numero massimo di 2 persone contemporaneamente in sala d'attesa.
⇒ E’ messo a disposizione del pubblico gel igienizzante per le mani
⇒ All'ingresso un operatore provvederà alla misurazione della temperatura
NUMERI UTILI |
C.O.C. - CENTRO OPERATIVO COMUNALE |
SERVIZIO CONSEGNA SPESA E FARMACI A DOMICILIO PER ANZIANI, PERSONE CON FRAGILITA' O IMMUNODEPRESSE |
SERVIZI DI CONSEGNA A DOMICILIO DA PARTE DI ESERCIZI COMMERCIALI DEL TERRITORIO COMUNALE |
BIBLIOTECA DIGITALE |
DISPOSIZIONI VIGENTI Dal 18 maggio 2020
Dal 04 dicembre 2020 (ai sensi del DPCM 03.12.2020)
Dal 6 dicembre 2020 - ZONA ARANCIONE |
MASCHERINE
- Obbligo al chiuso, eccetto abitazioni private
- Obbligo all'aperto, salvo:
a) luoghi in cui sia garantito l'isolamento in modo continuativo;
b) attività sportivo;
c) bambini con età inferiore ai 6 anni;
d) soggetti con patologie incompatibili con l'uso della mascherina
SPOSTAMENTI
- Vietato ogni spostamento da una Regione all'altra, da un Comune all'altro, salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute e necessità [download autocertificazione]
- Coprifuoco dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo, nonchè dalle ore 22.00 del 31 dicembre 2020 alle ore 7.00 del 1 gennaio 2020
- Consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza
ALL'APERTO
- Possibilità di disporre la chiusura al pubblico delle strade o piazze nei centri urbani dove possono crearsi situazioni di assembramento, fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.
- Divieto di assembramento nei parchi, ville e giardini pubblici. E' consentito l'accesso ai bambini e ragazzi per l'attività ludica, ricreativa e educativa con l'ausilio di operatori
- Attività motoria consentita in prossimità della propria abitazione con il distanziamento di 1 metro
- Attività sportiva consentita solo all'aperto e in forma individuale
MANIFESTAZIONI PUBBLICHE
- Consentite soltanto in forma statica
- Sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto
- Sospensione delle attività che hanno luogo in sale da ballo e discoteche
- Divieto di feste al chiuso e all'aperto, ivi comprense quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose
SCUOLE
- Svolgimento in presenza dell'attività didattica ed educativa per la scuola dell'infanzia, per la scuola primaria e per il primo anno della scuola media
- Per le scuole superiori ricorso all'attività digitale integrata al 100%, salvo le attività svolte nei laboratori o per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali
- Sospensione dei viaggi di istruzione, delle iniziative di scambio o gemellaggio, delle visite guidate e le uscite didattiche
- L'attività formativa delle Università si svolge a distanza, salvo i corsi di studio del primo anno e i laboratori
MUSEI E MOSTRE
- Mostre, musei e luoghi di cultura aperti su prenotazione
SAGRE, FIERE, CONVEGNI, CONGRESSI E CONCORSI
- Vietate le sagre e fiere di qualunque genere
- Sospensione delle attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza
- Sospensione delle prove preselettive e prove scritte dei concorsi pubblici e privati e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni, a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica, nonché dei concorsi per il personale del servizio sanitario nazionale e di quelli per il personale della protezione civile.
COMMERCIO, BAR, RISTORANTI
- Obbligo per gli esercenti di esporre all'ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale stesso
- Chiusura delle attività di ristorazione (bar, gelaterie, pasticcerie, pub e ristoranti)
- Sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio
- Consentita fino alle 22 la ristorazione con asporto, con divieto di consumare sul posto e nelle adiacenze
- Consentite le attività di mense e del catering
- Sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all'interno di locali adibiti ad attività differente
- Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.
SPORT e STADI
- Consentiti gli eventi e le competizioni riguardanti sport individuali e di squadra riconosciuti di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e dalle rispettive Federazioni
- Sospese l'attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l'attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto nonchè tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico-amatoriale
- Sospese attività sportiva e motoria presso circoli e centri sportivi
- Sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali
TRASPORTO PUBBLICO
- Consentito riempimento dei mezzi pubblici, con esclusione del trasporto scolastico, per un coefficiente non superiore al 50 per cento
MODIFICHE SUI SERVIZI COMUNALI - SALVO DIVERSE E SUCCESSIVE DISPOSIZIONI |
Biblioteca Comunale, l’Archivio Storico e il Museo Civico della Paglia
Riapertura dei servizi su prenotazione dal 15.12.2020.
Per informazioni consultare il presente Avviso
LINK CUI FARE RIFERIMENTO |
⇒ per accedere al sistema di PRENOTAZIONE ONLINE DEL TAMPONE - REGIONE TOSCANA
prenotatampone.sanita.toscana.it/#/home
⇒ per avere informazioni su MISURE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE, LAVORATORI E IMPRESE:
http://www.governo.it/it/approfondimento/coronavirus-il-decreto-legge-2-marzo-2020/14225
⇒ per avere informazioni sui COMPORTAMENTI DA SEGUIRE E LE RACCOMANDAZIONI DI IGIENE DA SEGUIRE:
http://www.governo.it/it/approfondimento/coronavirus-dieci-comportamenti-da-seguire/14167
⇒ FAQ relative ai comportamenti prescritti su tutto il territorio nazionale. Sul portale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono pubblicate le risposte alle domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell'emergenza COVID-19:
Fare sempre riferimento ad esse ed alla normativa per ogni dubbio che dovesse sorgere (fare attenzione alle false notizie che girano sul web):
www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
⇒ Si aggiungono anche le FAQ riportate sul portale del Ministero della Salute:
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228
⇒ Si aggiungono inoltre le FAQ riportate sul portale della Regione Toscana
https://www.regione.toscana.it/-/faq-su-coronavirus
.Ministero della Salute: www.salute.gov.it/portale/home.html
.Governo: www.governo.it/
.Regione Toscana: www.regione.toscana.it/